Navigare in treno con lo smartphone o l’internet key, collegati su rete 3G oppure al sistema wi-fi. Da Torino a Napoli sul Frecciarossa e dal 2011 anche sul Frecciargento. Il servizio, offerto da Fs e Telecom, è aperto a tutti gli operatori. Per ora gratis, da gennaio “si vedrà”.
Category Archives: tecnologia
Arriva Path, per chi è stanco di Facebook
Lo chiamano “Personal network”, si basa sullo scambio di foto tramite smartphone tra pochi amici, non più di 50. Per ora è disponibile per iPhone, solo negli Stati Uniti. Ma c’è già chi scommette su Path: è stato creato da un ex manager di Facebook e dall’inventore di Napster.
Apple vintage all’incanto
Quando è uscito, nel 1976, costava un patrimonio: quasi 700 dollari. Ora un esemplare originale del mitico Apple I, prodotto quando Steve Jobs ancora lavorava nel garage dei genitori, andrà all’asta. Base di partenza, 100 mila sterline.
Paperino e il Codice qr
Attori, belli e… virtuali
Ecco un assaggio di cosa vedremo sui grandi e piccoli schermi del (prossimo) futuro, grazie ad un sistema di manipolazione delle figure umane rapida e facile, ottenibile su qualsiasi video.
Si basa su morphing 3D del corpo umano, ottenuto con scansioni laser di persone reali. L’algoritmo spazio-temporale modifica le mosse e la forma di questo modello, che poi subirà altre alterazioni come altezza, peso e girovita, secondo le esigenze dell’utente.
Le proporzioni modificate del modello virtuale verranno poi applicate all’attore in tutti i fotogrammi video. Il risultato è quello che vedete nel filmato. “MovieReshape”, questo il nome del programma, è stato sviluppato dal Max-Planck Institut Fur Informatik.
(celia guimaraes)