Arriva Path, per chi è stanco di Facebook

Lo chiamano “Personal network”, si basa sullo scambio di foto tramite smartphone tra pochi amici, non più di 50. Per ora è disponibile per iPhone, solo negli Stati Uniti. Ma c’è già chi scommette su Path: è stato creato da un ex manager di Facebook e dall’inventore di Napster.

Continua a leggere

Attori, belli e… virtuali

YouTube Preview Image

 

Ecco un assaggio di cosa vedremo sui grandi e piccoli schermi del (prossimo) futuro, grazie ad un sistema di manipolazione delle figure umane rapida e facile, ottenibile su qualsiasi video.

Si basa su morphing 3D del corpo umano, ottenuto con scansioni laser di persone reali. L’algoritmo spazio-temporale modifica le mosse e la forma di questo modello, che poi subirà altre alterazioni come altezza, peso e girovita, secondo le esigenze dell’utente.

Le proporzioni modificate del modello virtuale verranno poi applicate all’attore in tutti i fotogrammi video. Il risultato è quello che vedete nel filmato. “MovieReshape”, questo il nome del programma, è stato sviluppato dal Max-Planck Institut Fur Informatik.

(celia guimaraes)