Operazione Valchiria

Il 20 luglio 1944 a Rastenburg, nella Prussia orientale, Adolf Hitler scampò per un soffio ad un attentato: una bomba esplose nell’edificio dove il Fuherer stava svolgendo la quotidiana riunione con lo Stato Maggiore. L’attentato era parte integrante dell’ “Operazione Valchiria ” , nome in codice di un colpo di Stato organizzato da un gruppo di ufficiali della Wehrmacht. Fu il colonnello Claus Von Stauffenberg a collocare materialmente l’ordigno esplosivo destinato all’uccisione del dittatore, che rimase soltanto ferito. Con Tom Cruise nei panni di Von Stauffenberg, il film “Operazione Valchiria” in questi giorni nelle sale italiane, è lo spunto per rievocare un episodio che avrebbe potuto cambiare il corso della Storia. Continua a leggere

Negli oceani con Google Earth

YouTube Preview ImageDopo aver dato la possibilità di planare sulle città e di ammirare le stelle da vicino, con la nuova versione di Google Earth 5.0, presentata oggi in contemporanea in tutto il mondo e scaricabile gratuitamente, ci si potrà tuffare negli abissi marini restando nell’asciutto delle nostre case. Come novelli Jacques Cousteau potremo esplorare i fondali marini e navigare tra i contenuti forniti da famosi oceanografi, alla scoperta delle aree marine protette, all’inseguimento delle balene in migrazione, e vedere il letale impatto dell’inquinamento sulla temperatura dell’acqua e sull’ecosistema marino.
Continua a leggere