Traspare ottimismo e serenità dalle dichiarazioni di Steve Jobs e Tim Cook, nel momento del passaggio del testimone alla guida dell’azienda californiana. Apple resterà “quel posto magico che è sempre stato”, assicurano. Questione di Dna.
Google patteggia e paga 500 milioni di dollari
Pubblicità di farmaci in Canada mirati al pubblico americano: secondo il dipartimento di Giustizia, il motore di ricerca ha incitato i consumatori ad aggirare la legge. Per evitare una condanna, Google ha scelto un accordo.
Zuckerberg si dà al cinema
Prima Warner, poi Netflix. Ora tramite Facebook si possono noleggiare anche i film della Miramax. E Zuckerberg punta sempre più allo show business.
Jobs alza la posta
Non c’è nulla di ufficiale, come sempre del resto, perché Apple non commenta mai voci su suoi prodotti. Ma è dato per certo l’arrivo della terza generazione dell’iPad entro la prossima primavera. E’ un buon momento per l’azienda californiana, che macina successi come non mai, soprattutto a Wall Street, mentre la crisi finanziaria imperversa.
(celia guimaraes)
Arrivano i tablet low-cost
Globalizzare i tablet. Nuovi modelli sono in arrivo da Paesi dove l’economia corre veloce: Russia e India. L’obiettivo è abbassare i prezzi dei dispositivi, puntando su tecnologie e materiali sempre meno costosi.