Navigare in treno con lo smartphone o l’internet key, collegati su rete 3G oppure al sistema wi-fi. Da Torino a Napoli sul Frecciarossa e dal 2011 anche sul Frecciargento. Il servizio, offerto da Fs e Telecom, è aperto a tutti gli operatori. Per ora gratis, da gennaio “si vedrà”.
Arriva Path, per chi è stanco di Facebook
Lo chiamano “Personal network”, si basa sullo scambio di foto tramite smartphone tra pochi amici, non più di 50. Per ora è disponibile per iPhone, solo negli Stati Uniti. Ma c’è già chi scommette su Path: è stato creato da un ex manager di Facebook e dall’inventore di Napster.
Apple vintage all’incanto
Quando è uscito, nel 1976, costava un patrimonio: quasi 700 dollari. Ora un esemplare originale del mitico Apple I, prodotto quando Steve Jobs ancora lavorava nel garage dei genitori, andrà all’asta. Base di partenza, 100 mila sterline.
Ore 12, tutti a reggere il Colosseo
Comportarsi da turisti, aspettare il segnale, sorreggere l’Anfiteatro Flavio con le mani. Prima che faccia la fine di Pompei. Il flash mob corre sulle pagine di Facebook. E uno studio rivela: il patrimonio artistico-culturale italiano, inteso come ‘brand’, vale oltre 600 miliardi di euro; il solo Colosseo oltre 91 miliardi.