Balotelli spacca il web

Tanta rabbia e sconcerto ma anche parole d’incoraggiamento. Infuria la polemica sul web dopo l’uscita di SuperMario in Champions. Tifosi divisi sui social network, passano dall’insulto all’esaltazione.

“MiniMario via dall’Inter”, si legge in un post su Facebook. E ancora: “Prendi esempio da Roberto Baggio, che baciava le maglie dei club per i quali giocava”.

Altri fan la pensano in modo diametralmente opposto: “Sei sempre il migliore!!! lasciatelo giocare in pace!!!!” Oppure, in modo più strumentale: “Mario sei un grande!hai capito tutto, non ti meritano! vieni al Milan!”.

Continua a leggere

Va in pensione “007, la spia analogica”

Il controspionaggio britannico, l’MI5, presenta un piano di esuberi per gli agenti più vecchi e cerca al loro posto giovani maghi della Rete.

 

Jonathan Evans, capo dello spionaggio britannico, non è soddisfatto degli attuali 007. Al contrario, si è lamentato che gli agenti anziani non riescono a capire il mondo dei social network e utilizzare al meglio internet.

Urge, sostiene Evans, uno ‘svecchiamento’ dell’intelligence, mandando in soffitta le spie modello James Bond. Saranno sì sopravvissuti alla Guerra fredda e a missioni ad alto rischio contro i terroristi islamici, ma di fronte all’esplosione della Rete, i veterani dei servizi di spionaggio britannici sono costretti a deporre le armi.

Continua a leggere

Facebook per far litigare. E per serial killers

Due film in arrivo. ‘The social network’ racconta la vicenda dei quattro amici creatori di Fb e la fine del loro legame. Meno soldi e più brividi per ‘Panic Button’, thriller dove un soggetto ignoto ruba i segreti e cerca di uccidere quattro ragazzi

 

‘The social network’ di David Fincher, ( regista di ‘Seven’, ‘Il curioso caso di Benjamin Button’), ricostruisce la creazione di Facebook e la vita di di Mark Zuckerberg, allora studente diciannovenne ad Harvard, con l’amico Eduardo Saverin.

La pellicola, dal budget di 47 milioni di dollari, è basata sul libro di Ben Mezrich, ‘The Accidental Billionaires’. I protagonisti sono interpretati da due attori in ascesa: Jesse Eisenberg, nel ruolo di Zuckenberg e Andrew Garfield, in quello di Saverin.

Continua a leggere

Musica per cassintegrati

Arrivano politici e musicisti all’Isola dei Cassintegrati. La 25/a giornata dei lavoratori della Vilnys è trascorsa con mogli e figli che li hanno raggiunti all’Asinara, dove dal 24 gennaio scorso va in onda il loro “reality reale”

 

Continua il diario dei cassintegrati della Vinyls di Porto Torres su Facebook, dove gli iscritti ormai superano quota 74 mila.  La risonanza dell’iniziativa ha portato l’Isola dei Cassintegrati sui principali media nazionali ma rimbalza anche su internet: ad esempio il recente “La vita sull’isola”, un videotg disponibile su YouTG, “progetto di giornalismo aperto che vive in strada”.

 


Continua a leggere

Cassa integrazione? Meglio il carcere

Su Facebook continua la mobilitazione del gruppo “L’isola dei cassintegrati“, che ha totalizzato quasi 60mila iscritti, che seguono la protesta attuata dai lavoratori della Vinyls nell’ex carcere di massima sicurezza dell’Asinara.

 

I lavoratori si dicono comunque decisi a proseguire nella lotta “finché vedremo risposte concrete”, come scrivono nel blog aperto su internet .

Nell’ultimo commento postato, Salvatore Azzu, cassaintegrato Vinyls, ripercorre gli ultimi avvenimenti che hanno portato alla cassa integrazione per 120 dipendenti: “Dovremo credere all’ennesimo accordo? No grazie, abbiamo esaurito la fiducia. Rimarremo sull’isola dei cassaintegrati finché agli accordi seguiranno anche il piano industriale del possibile compratore e l’impianto petrolchimico in funzione. Vivere nel carcere abbandonato dell’Asinara, nel frattempo, non potrà essere peggio che stare dietro le sbarre dietro cui ci hanno messo da tempo”.

I lavoratori dell’Equipolymers di Ottana (Nuoro) hanno manifestato solidarietà ai colleghi della Vinyls di Porto Torres. La delegazione di circa trenta lavoratori partiti dal Nuorese sarebbe dovuta arrivare fino all’isola dell’Asinara, ribattezzata “l’isola dei cassaintegrati”, simbolicamente occupata dal 24 febbraio, ma il mare in tempesta glielo ha impedito.