Marcia indietro di Facebook sulla licenza a vita dei contenuti degli utenti

Facebook non ha più una licenza a vita sui contenuti degli utenti. Dopo il putiferio scatenato da internauti e associazioni per la tutela della privacy, l’azienda ha fatto marcia indietro sulle nuove condizioni d’uso del social network. Ad annunciare il ripensamento è lo stesso Mark Zuckerberg, fondatore e ad di Facebook, che oggi dal suo blog spiega le ragioni della nuova decisione.

“Nei giorni scorsi abbiamo ricevuto numerosi commenti in merito ai nuovi termini d’utilizzo e a ciò che comportano per gli utenti e le loro informazioni. A causa del tipo di feedback ricevuto, abbiamo quindi deciso di tornare alle nostre precedenti condizioni d’uso, mentre risolviamo le questioni che sono state sollevate dalla gente”.

Ieri notte Zuckerberg aveva tentato invano di sedare gli animi sottolineando che la novità introdotta aveva un unico scopo, piuttosto ovvio: spiegare che i contenuti disseminati nella rete sociale, ad esempio i messaggi inviati ad altri utenti, sarebbero inevitabilmente rimasti nelle caselle dei riceventi anche dopo l’uscita del mittente dal social network.

Nokia si allea a Facebook

Il tuo amico è connesso a Facebook? Te lo dirà il telefonino, se le trattative tra il gigante finlandese e il social network andranno in porto, si potrà chiacchierare con gli amici di Facebook direttamente dai cellulari Nokia.
Il gigante finlandese della telefonia è in trattative con il social network più famoso del mondo per integrare il servizio sui telefonini. Lo riporta il Wall Street Journal. Secondo indiscrezioni, si tratterebbe di una partnership tra le due società. Le trattative potrebbero andare avanti per mesi, e per ora non si hanno altri dettagli. Da quello che è trapelato, le due compagnie punterebbero a far collegare all’agenda dei numeri di telefono (sul cellulare) un segnale che avvisa se l’amico è collegato a Facebook in quel momento. In questo caso, gli si potrebbero mandare messaggi o chattare con lui su Facebook senza dover apposta accedere alla rete.