L’iPad (finalmente) parla italiano

Con un mese di ritardo rispetto alle aspettative, arriva anche in Italia, a fine maggio, l’attesissimo iPad, il tablet della Apple che ha battuto tutti i record di vendita negli Stati Uniti. Le prenotazioni online partono lunedì. Abbiamo provato la versione italiana, ancora un po’ spoglia, ma i fans saranno di certo soddisfatti.

(c.g.)

http://www.rainews24.it/ran24/clips/2010/05/ipad-guimaraes.flv

RadioRai sbarca sull’iPhone

Una App gratuita consente di ascoltare in streaming tutti i canali radiofonici della Rai. Ma anche di interagire con i programmi e acquistare brani.

“La cosa più bella che c’è in questa nuova applicazione è la possibilità di attingere a una radio virtuale viaggiando nel tempo con i nostri programmi. Si possono ascoltare tutti, dal 1924 ad oggi”. Così Carlo Nardello, amministratore delegato di RaiTrade, spiega la nascita di “Tutta la radio in tasca”, applicazione gratuita da oggi scaricabile da App Store.

Continua a leggere

iPhone trafugato, il gioco si fa duro

Il blog Gizmodo acquista da uno sconosciuto un presunto prototipo del nuovo G4, ne svela in Rete tutti i segreti, il sito fa milioni di contatti. E ora il direttore responsabile ha la polizia alle calcagna.

La polizia della contea di San Matteo, in California, ha sequestrato quattro computer, due server , un iPhone, un iPad e altri prodotti hi-tech di proprietà di Jason Chen, direttore responsabile di Gizmodo, il blog specializzato in nuove tecnologie, con un occhio attentissimo verso il mondo Apple.

Il sequestro riguarda oggetti che Chen aveva nella sua residenza a Fremont. La perquisizione rientra nell’inchiesta della autorità sul ritrovamento (o furto) di un iPhone, presunto prototipo del nuovo modello 4G, in uscita a fine giugno negli Stati Uniti.

Continua a leggere

Il Pulitzer non va bene per l’iPhone

Dopo aver vinto la scorsa settimana il premio per la satira, Mark Fiore è stato contattato da Apple per una sua application per l’iPhone, rifiutata da Cupertino a dicembre.

Fiore, bravissimo fumettista americano, ha vinto il prestigioso premio Pulitzer di giornalismo per una vignetta pubblicata sul sito online del San Francisco Chronicle. Finora la Apple lo aveva messo alla porta giudicando il suo lavoro troppo trasgressivo: le sue tematiche erano sembrate troppo scomode perché la satira del vignettista, si sosteneva, “ridicolizza personalità della vita politca”.

 

Continua a leggere

…ed ecco a voi il “Big iPhone”

Un giornalista italiano si è messo in fila davanti all’Apple Store di New York in attesa di poter stringere tra le mani il suo iPad. Ce l’ha fatta in soli otto minuti, e subito si è messo a raccontare, grazie al Tablet dei desideri, come è andata la prima giornata di vendite e come si comporta quello che sembra un “grosso grasso iPhonone”.

 

Ecco il suo racconto. “Sono bastati otto minuti circa per acquistare l’iPad, il tablet della Apple, il nuovo oggetto del desiderio. Insieme con circa 400 altre persone alzatesi all’alba per l’occasione, il giornalista dell’Ansa Emanuele Riccardi ha fatto la fila per oltre due ore davanti all’Apple Store Della Quinta Strada, davanti al famoso cubo di cristallo della mela morsicata, diventato uno dei monumenti piu’ fotografati di New York”.

 

Continua a leggere