Su Twitter arrivano gli spot

Dopo aver indetto Chirp, la prima conferenza degli sviluppatori, Twitter ha presentato alcune novità: una hp ridisegnata e l’aggiunta della geolocation dell’utilizzatore. Ma il cambiamento più clamoroso doveva ancora arrivare: la pubblicità cattura-followers

Secondo quanto rivela il blog di Twitter, il nuovo piano commerciale prevede l’inserimento nel flusso di messaggi sponsorizzati, denominati ‘Promoted Tweets’.  Sono spot da 140 caratteri, che compariranno in testa ai risultati di ricerca se si useranno determinate parole chiave.

Non è difficile prevedere quali keywords sono state acquistate dalle aziende che vogliono farsi pubblicità. A dare il via ai tweets sponsorizzati saranno Best Buy, Bravo, Red Bull, Sony Pictures, Starbucks e Virgin America.

Continua a leggere

‘Gfail’ e altri guai per Google

Secondo blocco in un mese per il servizio Gmail di Google, proprio all’indomani dell’annuncio del push Google Sync, che consente di scaricare le mail su iPhone e smartphone Windows Mobile.

Il servizio di posta elettronica di Google è rimasto bloccato per la seconda volta nell’arco di un mese nel pomeriggio del 24 settembre, impedendo agli utenti l’accesso alla propria posta.

Disagi a macchia di leopardo, problemi “individuati e per massima parte risolti”, ha annunciato BigG in tarda serata. Ma intanto, il sito ‘Punto informatico’ titolava: “Gmail, è ancora Gfail?”.

Continua a leggere