Microsoft contro Google? Ne guadagna la stampa

Tom Curley, presidente e amministratore delegato dell’Associated Press, è ottimista.  La guerra dei motori di ricerca fra Google e Microsoft aiutera’ l’industria dei media ad incassare maggiori profitti dall’informazione online.

Per l’Ad di una delle più importanti agenzie di notizie al mondo,  l’intesa raggiunta a luglio fra Microsoft e Yahoo! per sfidare il predominio di Google sul web e’ un punto di svolta per gli sforzi compiuti finora da quotidiani ed agenzie di stampa.

Continua a leggere

E il miglior Blog è…

Il piu’ amato della Rete e’ Spinoza, che con la sua satira pungente si e’ aggiudicato il 46% dei voti, vincitore anche nelle categorie Migliore Community e Miglior Blog Collettivo.  Blogger dell’anno e’ invece Paul The Wine Guy, con il 48%.  La rivelazione del 2009 e’ il blog del giornale  Il Fatto Quotidiano , con il 42%.

Sono i risultati di “Macchianera Blog Awards 2009“, premio ai migliori della Rete, che si sono conclusi a Riva del Garda, in Trentino.

I vincitori sono stati decretati dagli stessi utenti del web. Sono stati quasi 8.000 i voti validi registrati sul sito, circa il doppio rispetto al 2008. A consegnare i premi delle 26 categorie in gara c’erano Gianluca Neri e Cinzia Spano’ di Radio 2 Rai.

 

Continua a leggere

La scommessa di Wave

Qualcuno parla di applicazione rivoluzionaria. Per Wave, l’ultima scommessa di Google, è cominciato oggi il conto alla rovescia.

Centomila beta tester metteranno a dura prova il software attraverso il quale Google punta a favorire l’interazione e la comunicazione fra le persone, offrendo fra l’altro la possibilità a più utenti dislocati in punti diversi di lavorare in progress, in tempo reale su uno stesso documento o una stessa email.

Continua a leggere

E Jacko blocca il web

La morte improvvisa di Michael Jackson ha relegato di colpo al quinto posto le notizie sulla crisi iraniana su Twitter e quasi paralizzato il web: da quando la notizia ha incominciato a circolare, sui social network e sui blog milioni di persone si sono collegate a internet per lasciare un commento, un ricordo, un video.

 Twitter ha avuto picchi di 5000 messaggi al minuto da parte di fan ma anche il cordoglio di personaggi dello spettacolo – dai Coldplay a Lenny Kravitz – con pesanti rallentamenti del traffico web. Sempre sul microblogging e’ rimbalzato lo scoop che ad uccidere Jackson sarebbe stata una dose eccessiva di farmaci, notizia poi riportata dai media americani e da Tmz.com.

Continua a leggere

La privacy violata due volte

Una softwarehouse americana accusa Pechino di furto. Ma i programmi che produce per spiare l’attività dei figli al computer sono considerati dai bloggers “extremist and fascist behavior”

L’azienda informatica Solid Oak Software di Santa Barbara, in California, ha accusato il governo
cinese di aver rubato alcuni codici di un proprio software. Pechino avrebbe utilizzato i codici per costruire il suo programma informatico di filtraggio dei siti internet, che è obbligatorio installare su tutti i computer acquistati in Cina. La notizia è finita su molti siti, tra cui quello del Wall Street Journal.

 

Continua a leggere