Pubblicità in Rete: i gatti Ikea

YouTube Preview Image

Si chiama “Herding Cats”, (“L’allevamento di gatti”),  l’esperimento pubblicitario condotto dalla notissima azienda svedese produttrice di mobili.  Cento gatti cento sono stati portati nel negozio di Wembley, in Inghilterra, lasciati liberi di girare tra divani, letti, cucine.

Un set da cinema è stato allestito nel grande magazzino, per registrare ogni mossa dei felini.  Il tutto per il nuovo spot pubblicitario di Ikea, che in questa maniera promuove i propri prodotti ammiccando ai gattofili: “Se questo divano piace al tuo micio, piacerà anche a te”. Nel video potete vedere il ‘making of’ dello spot.(c.g.)

Vivere dentro Facebook

Internet ha rimpiazzato la tv come fonte primaria di mode culturali e linguaggi. Lo dimostra questo video, intitolato “N’Import Comment”, dei rappers francesi Orelsan e The Toxic Avenger.

Dopo un risveglio con vestizione ‘stile iPhone’, gli artisti si muovono lungo la spiaggia di Venice, in California, come se fossero ‘dentro’ Facebook: aggiungono le belle ragazze agli ‘amici’, mandano un ‘poke’ ad altre. Per poi finire la serata scegliendo chi portare in pista a ballare in una “Danceroulette”.

YouTube Preview Image

(c.g.)

Google batte mille siti

Secondo AdPlanner, Facebook è il sito più cercato sul web, con 570 miliardi di pagine viste e 540 milioni di utenti unici. Il social network batte tutti ma non Google, che detiene da solo oltre il 35% di tutto il traffico web misurato.

Google ha pubblicato la lista dei 1000 siti web più visitati calcolata secondo lo strumento Google AdPlanner. L’elenco è aggiornato mensilmente e si basa sui visitatori unici (il numero degli utenti).

Le statistiche (guarda) non includono i dati della stessa Google e di YouTube. Anche siti che non utilizzano pubblicità sono tra i primi posti: Wikipedia, ad esempio, è al quarto posto, ma è da rilevare che nei primi 100 posti soltanto 35 siti non hanno l’advertising .

Continua a leggere

Misteriosi suicidi nelle fabbriche dell’iPad

Nove dipendenti della cinese Foxconn si sono uccisi buttandosi dal tetto della fabbrica. Altri due hanno cercato di togliersi la vita. Tutti giovanissimi.

Nan Gang, impiegato di 21 anni, alle 4,35 si è lanciato dal tetto del palazzo dormitorio nel compound della Foxconn Technologies, a Shenzhen. E’ il caso più recente di suicidio tra dipendenti dell’azienda taiwanese che produce componenti per Apple e Sony Ericsson. Nan Gang guadagnava tra i 100 e i 200 euro al mese.

Continua a leggere

Il videoblog di Obama

“Thanks for checking out the West Wing Week, your guide to everything that’s happening at 1600 Pennsylvania Ave” . Grazie per aver cercato West Wing Week, la vostra guida per tutto quello che succede al 1600 di Pennsylvania Ave. Vale a dire, la Casa Bianca.

E’ la nuova forma di interattività creata per Barack Obama. Un videoblog, disponibile sul sito della Casa Bianca in podcast e su YouTube, con immagini ‘fuori onda’ degli impegni istituzionali del presidente americano. I responsabili della comunicazione, che hanno già dimostrato come internet e le nuove tecnologie siano cruciali per l’amministrazione Obama, lo aggiornano ogni settimana. Il download è libero e gratuito.

Continua a leggere