Un tempo le stampanti erano presenti in ogni famiglia, considerate indispensabili e, in molti casi, “nemiche” dell’editoria. Poi i supporti digitali hanno preso il sopravvento. Oggi, la stampante risorge quale Araba Fenice per creare oggetti.
Project Glass made in Italy?
Non c’è solo Google su questa strada. Anche un italianissimo centro di ricerca ha realizzato un prototipo di occhiali interattivi, commissionati da un’azienda italiana. Prototipo top secret, ma in America già se ne parla.
http://www.rainews24.it/ran24/clips/2012/05/dallarete_09052012.mp4(celia guimaraes @viperaviola)
Appuntamento dal hangout
Ad un anno dal lancio per pochi utenti, arrivano per tutti gli hangout di Google+
Facebook: è solo spam. La rete: puzza di censura
Un filtro anti-spam automatizzato. Questo il colpevole, afferma un portavoce di Facebbok, del blocco di un commento del blogger Robert Scoble come ‘irrilevante’, di cui ha parlato TechCrunch. Ma poi si scopre che anche WordPress, in Italia…
“Post irrilevante”, Facebook lo blocca
L’allarme è stato lanciato da TechCrunch. Robert Scoble, noto blogger americano appassionato di startup, voleva postare un commento su Facebook in risposta un post scritto da Max Woolf, studente della Carnegie Mellon. Un commento generico, nel quale Scoble si diceva genericamente d’accordo con Woolf.