Come Frank Abagnale – il sedicenne che negli anni ’60 riuscì a truffare milioni di dollari finendo per diventare consulente – anche Goerge Hotz, a forza di piratare, è stato assunto come esperto in sicurezza.
LulzSec chiude. O forse no
L’annuncio su Twitter è stato letto come una reazione nervosa a causa dalle indagini internazionali in corso. Il gruppo ha rivendicato attacchi a Cia, partner dell’Fbi, Senato Usa, aziende di videogame, intrattenimento e siti pornografici.
Indagine su Mountain View
Google trae vantaggio dalla propria posizione di predominio per indirizzare i consumatori verso determinate scelte per gli acquisti, è l’ipotesi al vaglio delle autorità americane.
‘Nuvole’ nere sulla privacy
Prima che il cloud computing diventi una realtà insopprimibile, bisogna stabilire le regole contrattuali per garantire la riservatezza e la sicurezza dei dati di chi lo utilizzerà. Il Garante per la privacy ha molte domande a riguardo, e le presenta in un documento ai parlamentari italiani.
Un dominio tutto mio
E’ la fine dei suffissi generici, commerciali o istituzionali. L’Icann ha deciso, dal 2012, di aprire il registo dei Top Level Domain a privati, spianando la strada ai vari .Fiat, .Coke, .Ibm. Ma anche, perché no, a .Giovannirossi