Marziani si diventa, online

Con ‘Nasa Be a Martian’ potete fare turismo virtuale sul Pianeta rosso. Grazie alla collaborazione di Microsoft e università dell’Arizona, è stata messa in Rete la mappatura completa della superficie marziana. Il progetto, con l’accesso gratuito a un database di 21 mila scatti, consente di giocare agli l’extraterrestri.

Una mappa per ‘navigare’ tra crateri, vulcani spenti, canyon e le pianure polverose di Marte: le carta topografiche coprono tutta la superficie del pianeta rosso. Un progetto nato dalla collaborazione fra Nasa, università dello Stato dell’Arizona e Microsoft. Si può accedere gratuitamente ai contenuti attraverso il sito ufficiale della Nasa. 

Continua a leggere

Amazon: e-book supera cartaceo

I libri digitali per  Kindle hanno battuto i titoli equivalenti in edizione ‘hardcover’,  in copertina rigida su carta. Per ogni cento volumi ‘hardcover’, la libreria online ha venduto 143 e-book. Intanto altri giganti dell’elettronica entrano nel mercato dell’editoria digitale. 

Il sorpasso della carta stampata è stato agevolato dalla nuova politica dei prezzi del lettore: Amazon lo ha abbassato di recente a 189 dollari per far fronte alla concorrenza con il ben più costoso iPad.

Continua a leggere

Chiedilo al polpo Paul

Vi mancano i pronostici del polpo dei Mondiali? Potete trovare i suoi emuli in rete. E anche applicativi per smartphone con i quali giocare. 

Il polpo Paul è stato la stella indiscussa dei campionati di calcio del Sudafrica, azzeccando tutti i pronostici sulle squadre vincenti fino alla finalissima, che ha premiato la Spagna. Un protagonista italiano di nascita, a quanto sembra.

Continua a leggere

Jobs e la ricetta della felicità

‘Non siamo perfetti’. Steve Jobs scherza su quello che lui stesso definisce l’Antennagate dell’iPhone 4, chiede ‘scusa’ ai clienti che hanno riscontrato problemi e offre la soluzione: bumper gratis per tutti quelli che lo vorranno e rimborsi nel caso fossero insoddisfatti. Tiene il titolo Apple in Borsa a New York: la soluzione proposta è piaciuta ai mercati.

Continua a leggere