Facebook per far litigare. E per serial killers

Due film in arrivo. ‘The social network’ racconta la vicenda dei quattro amici creatori di Fb e la fine del loro legame. Meno soldi e più brividi per ‘Panic Button’, thriller dove un soggetto ignoto ruba i segreti e cerca di uccidere quattro ragazzi

 

‘The social network’ di David Fincher, ( regista di ‘Seven’, ‘Il curioso caso di Benjamin Button’), ricostruisce la creazione di Facebook e la vita di di Mark Zuckerberg, allora studente diciannovenne ad Harvard, con l’amico Eduardo Saverin.

La pellicola, dal budget di 47 milioni di dollari, è basata sul libro di Ben Mezrich, ‘The Accidental Billionaires’. I protagonisti sono interpretati da due attori in ascesa: Jesse Eisenberg, nel ruolo di Zuckenberg e Andrew Garfield, in quello di Saverin.

Continua a leggere

‘Notizia che vale, costa’

Murdoch mantiene quanto annunciato ad agosto: news online a pagamento.  Da giugno con il ‘Times’ e il domenicale ‘Sunday Times’, poi toccherà alle altre testate di NewsCorp. E annuncia la versione per iPad del ‘Wall Street Journal’ a $17.99 al mese.

 

A partire dal primo giugno, chi vorrà leggere online ‘Times’ e ‘Sunday Times’ dovrà pagare una sterlina (1,10 euro) per ogni giornata d’accesso e due sterline per una settimana di sottoscrizione.

Rupert Murdoch aveva preannunciato ad agosto la decisione che – dicono gli esperti – sarà seguita con grande attenzione da tutto il mondo dell’editoria.

Continua a leggere

Musica per cassintegrati

Arrivano politici e musicisti all’Isola dei Cassintegrati. La 25/a giornata dei lavoratori della Vilnys è trascorsa con mogli e figli che li hanno raggiunti all’Asinara, dove dal 24 gennaio scorso va in onda il loro “reality reale”

 

Continua il diario dei cassintegrati della Vinyls di Porto Torres su Facebook, dove gli iscritti ormai superano quota 74 mila.  La risonanza dell’iniziativa ha portato l’Isola dei Cassintegrati sui principali media nazionali ma rimbalza anche su internet: ad esempio il recente “La vita sull’isola”, un videotg disponibile su YouTG, “progetto di giornalismo aperto che vive in strada”.

 


Continua a leggere

Murdoch incorona l’iPad

Il tablet della Apple “ci offrirà una esperienza completa: musica, libri, giornali e film su un supporto molto piccolo”, afferma, entusiasta, il patron di NewsCorp.  Jobs intanto conclude accordi con tv e editori e punta al Social network della mela: iGroups

 

La Apple porta avanti a passi spediti le trattative per stipulare accordi con i principali editori ed emittenti televisive in vista della messa in commercio dell’iPad, dal 3 aprile negli Stati Uniti.

Secondo il Wall Street Journal la casa di Cupertino avrebbe però aggiornato gli obiettivi per l’iPad, rendendoli un po’ meno ambiziosi visto il poco interesse, per esempio, delle emittenti televisive per contratti di abbonamenti globali.

 

Continua a leggere