Un worm colpisce i computer che controllano i sistemi industriali di supervisione e acquisizione dati. Compresi gli impianti nucleari, le centrali elettriche, le installazioni militari. Il Paese più colpito? L’Iran. Che sospetta la mano di servizi dell’intelligence dietro la creazione di Stuxnet.
Tag Archives: sicurezza
Fermare Wikileaks ad ogni costo
Le polemiche negli Stati Uniti su Wikileaks e il suo fondatore Julian Assange non accennano a placarsi. Marc Thiessen, in un durissimo editoriale sul Washingont Post, sostiene che il sito “va fermato“ e Assange “consegnato alla giustizia”. La pubblicazione di documenti “riservati”, infatti, sarebbe “una violazione dell’Espionage Act”, e fornirebbe “un supporto materiale al terrorismo”. Dal ‘Guardian’ e dal ‘Time’ le repliche più accese.
Google in Cina, con censura
Rinnovata la licenza ad operare tramite la società che, a Pechino, gestisce il motore di ricerca. Ma i limiti sono chiari: il rispetto della legge locale e la ‘supervisione’ del governo cinese.
La Cina ha confermato il rinnovo della licenza alla Beijing Guxiang Information Technology Co. Ltd, la società attraverso cui opera Google nel Paese.
Niente iPhone ai ministri inglesi
Vulnerabili agli hacker e alle interferenze, sono stati sconsigliati dall’agenzia per la sicurezza informatica britannica sia ai ministri che al loro staff. Così racconta la vicenda il quotidiano ‘Daily Telegraph’.
Gli esperti di sicurezza di Whitehall hanno sconsigliato l’utilizzo dello smartphone touch-screen della Apple per questioni di sicurezza: meglio usare il Blackberry o altri telefoni considerati meno vulnerabili.
E’ Natale, tempo di truffe online
La mail di auguri natalizi nasconde virus. Le richieste di beneficenza vogliono carpire segreti bancari. E nei social network impazzano le richieste di amicizia fasulle. ‘E’ il Natale online, bellezza’, avvertono gli esperti di sicurezza informatica
I criminali del web approfittano di donatori ben disposti, complice il clima di solidarietà, per scippare password di carte di credito e infettare i pc.
L’allarme arriva, come di consueto, dalla McAfee, società californiana esperta in tecnologie di sicurezza, che mette in guarda anche gli utenti più navigati.