L’idiozia del web

La memoria soffre di tre malattie: “L’eccesso di ricordi, l’eccesso di filtraggio, la confusione delle fonti. Malattie cui dobbiamo far fronte, se vogliamo tramandare qualcosa alle generazioni future e salvarci l’anima”.  Il web, per definizione, è il pericolo da affrontare, secondo il professor Umberto Eco.

“Viviamo nell’epoca più carica di memoria di tutti i tempi”, ma questo non semplifica,  anzi complica le cose, “perché il rischio è di diventare come quel personaggio di Borges, Funes, che ricorda della sua vita ogni dettaglio, ma è un idiota, proprio per eccesso di memoria. La memoria infatti è strettamente legata all’oblio, ha un senso quando è selezione”. 

Continua a leggere

Riuscirà il web a fermare la Marea Nera?

La Bp alza bandiera bianca. Dopo inutili tentativi di bloccare la fuoriuscita di greggio nel Golfo del Messico,  la compagnia petrolifera che lo ha causato si è rivolta alla Rete, chiedendo come limitare il disastro ambientale che minaccia le coste meridionali degli Stati Uniti.

La British Petroleum ha messo a disposizione il proprio sito web e  numeri verdi validi negli Stati Uniti e in Gran Bretagna, e si dice  pronta a far esaminare ogni ipotesi ai propri ingegneri e tecnici. Saranno loro a stabilire la fattibilità dei singoli progetti. Le proposte finora sono alquanto bizzarre.

Continua a leggere

Milano invasa dai crackers. Per gioco

Un portatile, una connessione wireless e molta competenza tecnologica: la gara può cominciare

 

Sono una cinquantina, dai ragazzini maghi dei computer agli hacker di un tempo riconvertiti alla sicurezza informatica: i concorrenti della seconda edizione di “Cracca al tesoro” (Cat) sono pronti a scendere nelle strade di Milano – appuntamento in corso Como – domenica 14 marzo per violare reti e pc.

Saranno riconoscibili dalla maglietta nera, la sigla Cat – la sagoma di un gatto con antenne al posto dei baffi – e la scritta: “Danger, I am a Wardriver”. Dalla loro attrezzatura non si separano mai, sia che si tratti di notebook o di cellulari.

Continua a leggere