Ti piace vivere facile?

YouTube Preview Image

 

‘I have Psd’ è un video realizzato da Hyperakt con la tecnica dello stop-motion. E’ subito piaciuto ai fan di Photoshop , è anche uno dei contenuti più condivisi su Facebook.

Come non rimanere affascianti dall’idea? E’ una vera tentazione quella di “correggere” la vita aggiungendo livelli, togliendo imperfezioni, e via photoshoppando.

(celia guimaraes)

 

 

 

 
 

 

 

 

YouTube dalla parte delle bambine

Una pupazzetta vestita di rosa dai capelli afro aiuta le bambine – e le loro mamme – ad accettarsi come sono, grazie alla canzone “I love my hair”. Il video ha fatto il giro di internet, con oltre 600 mila visualizzazioni su YouTube in due giorni. Su Twitter e Facebook la consacrazione definitiva. L’autore è Joey Mazzarino, di Sesame Street.

(celia guimaraes)

YouTube Preview Image

L’impero (del marketing) colpisce ancora

YouTube Preview Image

Piazza Duomo a Milano si è trasformata nel set del film “L’impero colpisce ancora”, per festeggiare il trentennale del secondo capitolo della saga di “Guerre stellari” (nella trilogia originale).
Un centinaio di persone, raccolte via internet, ha preso parte ad un flash mob, portando in strada tutta l’iconografia dei film di George Lucas. Nel video vediamo 30 secondi dell’evento, organizzato da una palestra che insegna tecniche di combattimento con le spade laser.
Come dire, anche per i flash mob è arrivato il momento del marketing.

(celia guimaraes)

La vita touchscreen nel 2014

 

YouTube Preview Image

La svedese ‘Astonishing Tribe’, azienda specializzata nello sviluppo di interfacce digitali, vuole anticipare come sarà la nostra vita quotidiana in un giorno qualunque nel 2014, grazie alla tecnologia touchscreen. In questo video si vedono alcuni esempi di aggiornamenti di prodotti già esistenti.

La condivisione di contenuti e le connessioni avverranno con la più ampia flessibilità, è la scommessa. ‘Astonishing Tribe’ conclude il suo viaggio nel prossimo futuro ricordandoci che, nel caso la Svezia dovesse vincere i Mondiali di calcio del 2014, loro hanno previsto anche questo.

E in Italia, come immaginiamo sarà la nostra ‘giornata touchcreen’ tra 4 anni?

(celia guimaraes)