La pista, certo. I nuovi showroom da Dubai a Pechino. Ma il futuro della Ferrari passa anche dalla rete. Domenica, con Raikkonen e Massa sulla griglia del Gp d’Australia, il Cavallino accelera sul web: nuova veste grafica per il sito e una ricchezza di contenuti senza precedenti, per vivere dietro le quinte “la vera esperienza Ferrari”.
Fra le prime aziende con una robusta presenza sul web all’inizio degli anni ’90, Ferrari offre ora a tifosi, clienti, appassionati di motori, un’apertura virtuale al suo mondo, per avvicinarli il più possibile a Maranello, alle macchine agli uomini che hanno fatto la storia di un marchio fra i più conosciuti ed amati al mondo.
Accanto alle sezioni interattive e ricche di immagini esclusive, GT&Sports cars, Scuderia Formula1, News e Community, l’immancabile Ferrari Store, il negozio on line. Ma soprattutto, la Maranello Experience. E’ possibile visitare la Ferrari entrando dallo storico cancello di via Abetone per accedere nei vari edifici e vedere dove e con quale cura sono costruite le rosse. Il vostro sogno è sempre stata una GTO, la Dino, o una Modena? Potete esplorare, ammirare nei dettagli degli esterni e degli interni, e personalizzare con optional e colori ogni modello Ferrari: e mettere in moto per gustarvi il vero rombo del motore Ferrari a 8 e 12 cilindri. Poi, entrate nel “virtual test drive” sulla pista del Mugello. E mettetevi al confronto con le traiettorie, le prestazioni, i tempi di Michael Schumacher.
Per i tifosi di Formula 1, i blog di Massa e Raikkonen e la ‘chicca’ della ‘muretto experience’: si potrà consultare la telemetria di ogni vettura, confrontando i risultati di gara con quelli degli anni precedenti nello stesso GP e sfruttare i consigli del collaudatore ufficiale Marc Gené. Se domenica non riuscite a gustarvi nulla di questo, non disperate: la Ferrari-mania ha dimensioni planetarie tali che qualche ora di sovraccarico dei server è da mettere in preventivo…