Videochat in arrivo su Facebook, grazie all’integrazione incrociata tra social network e il leader della telefonia Voip, Skype, recentemente acquistato da Microsoft. Ad annunciarlo in diretta online è stato il fondatore del social network Mark Zuckerberg, che ha anche confermato: abbiamo 750 milioni di utenti.
La Notte della Rete
A rischio i siti Internet, che potrebbero vedersi imporre la rimozione dei contenuti o l’oscuramento. Organizzata da Agorà digitale, parte il 5 luglio l’iniziativa contro la nuova delibera dell’AgCom sul diritto d’autore. Ecco come aderire e partecipare
L’uomo più potente del web
Il creatore di Facebook Mark Zuckerberg è stato ricevuto con onori di Stato al G8 di Parigi, mentre il presidente Obama è andato da lui per lanciare la sua corsa alle presidenziali nel 2012.
Più di 600 milioni di persone hanno un account su Facebook e si crede che il social network sia stato decisivo nei movimenti di piazza in nordafrica e medioriente. Così come nella scelta dell’allenatore dell’Inter.
Macché politica, dice invece Zuckerberg. Le persone condividono informazioni e pensieri con i propri amici e parenti negli Stati Uniti come in Africa. Semplicemente, queste interazioni hanno effetti diversi a seconda dei contesti. Mark riconosce la causa, ma nega l’effetto. (Via Scenari – Democrazia diretta)
(celia guimaraes)
Guerra dei brevetti, Google resta indietro
Un consorzio guidato da Apple e Microsoft ha acquistato più di 6.000 brevetti dalla canadese Nortel per 4,5 miliardi dollari, battendo le offerte di Google e Intel. Il consorzio vincitore comprende anche pesi massimi delle Tlc EMC, Ericsson, Sony e Rim, produttore canadese del BlackBerry.