Qualcuno parla di applicazione rivoluzionaria. Per Wave, l’ultima scommessa di Google, è cominciato oggi il conto alla rovescia.
Centomila beta tester metteranno a dura prova il software attraverso il quale Google punta a favorire l’interazione e la comunicazione fra le persone, offrendo fra l’altro la possibilità a più utenti dislocati in punti diversi di lavorare in progress, in tempo reale su uno stesso documento o una stessa email.
Gli italiani sempre piu’ consumatori ‘usa e getta’ di tecnologia: piu’ di un giovane su due (il 58%) naviga su internet e utilizza il telefonino senza accedere a contenuti culturali. E quasi meta’ degli italiani (il 45%) continua a non utilizzare la rete. E’ quanto emerge dall’indagine per l’Osservatorio permanente sui contenuti digitali. La meta’ che non usa internet, 23,1 milioni di connazionali, ha piu’ di 55 anni, un livello di istruzione e di reddito basso, elementi che accentuano il digital divide sociale e culturale.
I blogger italiani rispondono al Garante per la protezione dei dati personali, Francesco Pizzetti, che nella sua
Twitter ha avuto picchi di 5000 messaggi al minuto da parte di fan ma anche il cordoglio di personaggi dello spettacolo – dai Coldplay a Lenny Kravitz – con pesanti rallentamenti del traffico web. Sempre sul microblogging e’ rimbalzato lo scoop che ad uccidere Jackson sarebbe stata una dose eccessiva di farmaci, notizia poi riportata dai media americani e da Tmz.com.