Benvenuti al Ces di Las Vegas

 Tra più di 20 mila novità, riflettori su Nexus One e smartbooks. E presto film in 3D a casa 

Las Vegas, Nevada. Nella terra dei casinò, ecco il salone dell’elettronica Consumer Electronic Show: dal 7 all’11 gennaio prossimi 2.500 espositori, di cui 330 nuovi, presenteranno oltre 20 mila novità, con attenzione particolare alla la sala mostra dedicata ai videogiochi.

 

 

Continua a leggere

Sì di Bruxelles a Windows7

“Può dare una reale scelta ai consumatori europei”.  Microsoft incassa l’ok della Commissione europea per il nuovo sistema operativo Windows7. Tra un mese la decisione vincolante.

 

Le ultime proposte presentate dal colosso informatico di Redmond per assicurare agli utenti di Windows una maggiore libertà nell’accesso a Internet e nella scelta dei motori di ricerca, si legge in una nota di Bruxelles, vengono incontro alle richieste formulate dalla Commissione per eliminare le preoccupazioni europee su un possibile abuso di posizione dominante.

 

Continua a leggere

Microsoft contro Google? Ne guadagna la stampa

Tom Curley, presidente e amministratore delegato dell’Associated Press, è ottimista.  La guerra dei motori di ricerca fra Google e Microsoft aiutera’ l’industria dei media ad incassare maggiori profitti dall’informazione online.

Per l’Ad di una delle più importanti agenzie di notizie al mondo,  l’intesa raggiunta a luglio fra Microsoft e Yahoo! per sfidare il predominio di Google sul web e’ un punto di svolta per gli sforzi compiuti finora da quotidiani ed agenzie di stampa.

Continua a leggere

Microsoft cede: Windows 7 anche senza Explorer

La coppia d’assi Windows-Internet Explorer non è più tale. Con Windows 7, il nuovo sistema operativo che Microsoft lancerà tra la fine del 2009 e l’inizio del 2010, si potrà fare a meno di Internet Explorer 8. A renderlo noto la stessa azienda di Redmond sul blog aziendale.

Nello specifico gli utenti non potranno disinstallare l’applicazione tout court ma solo disattivarla. Al momento della disattivazione infatti “verranno archiviati i file necessari per reinstallarlo eventualmente in futuro” precisano gli sviluppatori Microsoft sul blog.

La novità non riguarda solo Internet Explorer 8: tra le funzionalità che si potranno disabilitare ci sono Windows Media Player, Windows Media Center, Windows Dvd Maker, 8 e Windows Search. La decisione fa seguito alla presa di posizione della Commissione europea secondo cui “la vendita abbinata di Microsoft Internet Explorer con il sistema operativo Windows danneggia la concorrenza tra i browser web, mina l’innovazione di prodotto e, in definitiva, riduce la scelta dei consumatori”.

“Rendere il sistema operativo modulare è una buona cosa – dichiara Neil Barrett, fiduciario di Microsoft alla Commissione europea -. Questo permetterà ai concorrenti di competere su tutti i fronti”.

Il futuro di Microsoft passa da Windows Mobile

La gente compra cellulari guardando l’hardware, il telefonino. Noi vogliamo fare in modo che guardi al software, a quello che c’è dentro”.

Il numero uno di Microsoft Steve Ballmer sa benissimo cosa spinge all’acquisto di un nuovo telefono: il design, la moda, il brand, le prestazioni della fotocamera. Ma al Mobile World Congress di Barcellona propone una rivoluzione copernicana delle motivazioni di spesa: quello che conta, dice, è il cuore del cellulare. E a fare la differenza ora, promette, sarà la nuova versione del sistema operativo di Microsoft, la 6.5 per la telefonia mobile.

Insomma il Microsoft Phone non lo fa Ballmer, come steve Jobs con l’iPhone, ma ci siamo molto vicini. Nuova interfaccia, nuovo browser, nuovi servizi. L’idea base delle novità proposte da Microsoft è il miglior accesso possibile nel minor numero di operazioni alla rete. Insomma, portare davvero internet sui telefonini. Questo aprirà i cellulari equipaggiati con il nuovo Windows a qualcosa come 20mila applicazioni già studiate per messaggi, foto, contatti, chat, mail, videochiamate, fax, etc…
Continua a leggere