Babbo Natale tracciato dal Norad

Il buon vecchietto, la slitta e le renne seguiti dai radar dell’ente di sorveglianza aerea americana

Il North American Aerospace Defense Command (Norad) normalmente si incarica di sorvegliare i cieli statunitensi alla caccia di improbabili incursioni e possibili Ufo. Ma, come da tradizione, per Natale ha puntato la sua rete di radar per seguire il viaggio di Babbo Natale lungo il globo.

 

 

Continua a leggere

YouTube oscura Grillo, poi ci ripensa

La ‘querelle’ (per violazione di copyright) dura solo qualche ora: Tolti e poi rimessi i 419 video sul blog

Aggiornamento “ore 17:12 – Grazie alle migliaia di messaggi inviati, la segnalazione di violazione del copyright è stata ritirata e l’account Youtube “staffgrillo” è nuovamente operativo. Grazie a tutti!” .

Così si chiude il braccio di ferro tra Beppe Grillo e YouTube. “Durante la notte, YouTube ha disattivato tutti i video pubblicati da questo blog, 419 video, spesso di denunce, di fatti mai visti in televisione o sui giornali. Visualizzati per 52.296.387 volte. Il secondo canale italiano di informazione su YouTube dopo la Rai”: era la denuncia di Beppe Grillo sul suo blog.

Continua a leggere

Sarà Meme a battere Twitter?

C’è un nuovo arrivo nel mondo dei microblog. Twitter ha fatto scuola, ma appartiene al passato. E’ in fase del “alpha test” il nuovissimo Meme, sviluppato da Yahoo.

Meme al momento richiede un invito per poter essere usato. E’ stato concepito dall’unità brasiliana di Yahoo (Paese in cui l’uso di Twitter è cresciuto del 456%) e, rispetto al concorrente, consente l’inserimento di foto, video e musica. Il contenuto appare direttamente in pagina e non è necessario usare link corti come su Twitter.
Continua a leggere

Blogger al G20, li invita Gordon Brown

Cinquanta tra i blogger più influenti e interessanti saranno gli occhi e le orecchie multimediali del G20 a Londra. Provengono da 22 Paesi e rappresentano un pubblico globale di 14 milioni di utenti e lettori online. Alcuni sono giornalisti che usano il blog come mezzo per diffondere le idee, altri sono blogger di professione, altri ancora semplici cittadini diventati noti grazie ai loro blog. Il primo portale d’accesso per seguire con loro il G20 è il sito internet www.g20voice.org.

Continua a leggere